logo

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

Riferimenti Normativi

Direttiva 2002/58/CE - relativa al “trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche”.

Regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/ce (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).

Il Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è Prolima SRL, responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:

Il Responsabile della Protezione dei Dati

Potrà inoltre rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati per avere informazioni e inoltrare richieste circa i suoi dati o per segnalare disservizi o qualsiasi problema eventualmente riscontrato.

I Titolari del Trattamento Prolima SRL hanno nominato Responsabile della Protezione dei Dati Wiseman & Partners Srls Unipersonale che potrà contattare ai seguenti recapiti:

  • Sede: Via della Croce Rossa, 9/b - 35129 Padova PD, IT
  • Telefono: 0498074121
  • Email: DPO@wmpartners.it

Finalità del trattamento

I suoi dati personali sono raccolti e trattati per le finalità riportate di seguito insieme alla base giuridica di riferimento:

FinalitàDati trattatiBase Giuridica
Assistenza utentiDati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.); Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale; Geolocalizzazione; Cookie di terze parti; Cookie di profilazione; Cookie tecniciIl trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso - Norma Unione Europea (GDPR 2016/679)

Destinatari

I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito:

  • Consulenti e liberi professionisti in forma singola o associata (Personale interno o Collaboratori esterni);
  • Società e imprese (Società di consulenza web, ecc.);
  • Servizi Cloud (Provider, hosting, ecc.);

Durata del Trattamento

La durata del trattamento è determinata come segue:
Due anni dall’ultima comunicazione telematica dell’utente.

Diritti dell’interessato

Oltre alle informazioni sopra riportate, per garantirle un trattamento dei suoi dati il più corretto e trasparente possibile, deve essere a conoscenza del fatto che:

  • ha il diritto che i suoi dati siano trattati in modo lecito, corretto e trasparente. Inoltre, ha diritto, ove possibile, in qualunque momento di essere informato su come vengono utilizzati i suoi dati personali
  • ha il diritto, ove possibile, di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali (art. 15) e la rettifica (art. 16) o la cancellazione degli stessi (art. 17) o la limitazione del trattamento che la riguarda (art. 18) o di opporsi al loro trattamento (art. 21), nonché l’interessato ha il diritto alla portabilità dei suoi dati personali (art. 20);
  • se ha fornito il consenso per una o più specifiche finalità, ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento (art. 7);
  • ha il diritto di proporre reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la protezione dei dati personali - https://www.garanteprivacy.it/ (art. 77);

Profilazione

I dati personali vengono utilizzati per processi decisionali automatizzati nell’ambito del loro trattamento, in particolare:

La profilazione è relativa ai dati acquisiti nello storico della relazione con l’utente in modo da poter focalizzare le eventuali esigenze e interessi di quest’ultimo e targettizzare la comunicazione commerciale o informativa. La profilazione è inoltre opportuna per servizi di informativa periodica.

Conseguenze, modalità e finalità della profilazione:
La profilazione è necessaria per poter personalizzare le comunicazioni all’interessato e ridurre al minimo le comunicazioni non necessarie in modo da non creare disagio all’interessato stesso.

L’interessato ha il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.